
Nella dieta mediterranea non può mancare il pesce. Il nostro mare è ricco di pesce azzurro (alice, sarde, sgombro, ecc). Oltre a essere economico il pesce azzurro è ricco di omega 3, e minerale. Oggi vi propongo una ricetta regionale di famiglie (siciliana/calabrese) le Alici ripiene al forno, un piatto molto profumato e goloso da servire come secondo piatto o antipasto.
La parte più fastidiosa della preparazione ė la pulizia delle alice. Ma se volete potete comprarle già pulite ma assicuratevi che sono freschissime. Dal mio pescivendole attualmente le alice fresche sviscerate costano 16 euro al kg contro i 4 euro per quelli intere. Per fare il ripieno ho utilizzato le erbe aromatiche attualmente presente nel mio orticello (basilico, erba cipollina, foglie di sedano teneri, finochietto selvatico, boccioli di capperi).
Se non avete queste erbe aromatiche potete usare soltanto il basilico e i capperi sotto sale. Se volete potete aggiungere un spicchio d’aglio tritato. Io non amo l’aglio quindi aggiungo tante erbe aromatiche per insaporire.
Ingredienti per le alici ripiene al forno
(per 8) persone1300 gr di alici (acciughe) fresche
- 2 fette spesse di pane raffermo
- 4-5 foglie di basilico
- 2 foglie e fiore di erba cipollina
- 2 ciuffi di finocchietto selvatico
- qualche foglia tenera di sedano
- 8-9 boccioli fresci di capperi (oppure capperi sotto sale)
- 10 olive tagiasche di Gaeta
- sale q.b.
- peperoncino se possibile fresco
- 1 cucchiaio di uvette (uva sultanina)
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- pangrattato q.b.
Variante
- 1 cipolla di Tropea invece del erba cipollina
- una manciata di pinoli
Procedimento per le alici ripiene al forno
Per prima cosa pulite le alici. Con un coltellino praticate un’incisione sulla pancia, staccate la testa e strappate via la lisca.
Dopo aver terminato di pulire tutti le alici, sciacquate sotto l’acqua corrente e fate scolare in un scolapasta.
Accendete il forno a 200 gradi C.
Adesso preparate il ripieno. Mettete al mollo in acqua calda un cucchiaio di uvette.
Con un coltello tagliate via la crosta esterna del pane, tagliate a dadini piccoli e metteteli dentro una ciotola.
Snocciolate le olive e sgocciolate le uvette. Tritate insieme tutte le erbe aromatiche insieme alle uvette, olive e capperi.
Mettete tutto dentro la ciotola. Aggiungere il peperoncino tritato, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e mescolate.
Oliate il fondo di una teglia da forno e cospargetela con il pangrattato. Io ho utilizzato una teglia di vetro da crostata rotonda. Disponete le alice aperte a raggiera con l’esterno in basso. Salate le alice. Fate uno strato di ripieno.
Completare con le alice aperte con l’esterno verso alto. Salare, versare un filo di olio e una spolverata di pangrattato.
Mettete la teglia in forno, abbassate la temperatura a 180 gradi C e fate cuocere per 20 minuti circa.
Enjoy
Ciao……. alla prossima
GiuGen
Variante