
La ricetta originale del banana nut bread, pane alle banana e frutta secca, viene da mio vecchio ricettario americano del 1940. Io l’ho modificata e ho sostiuito lo zucchero con l’uvetta e il burro con l’olio. Potete usare qualsiasi frutta secca, io ho scelto i pistacchi.
Ingredienti per il banana nut bread
- 200 gr di farina 0
- 100 gr di frumina (amido fi frumento)
- 17 gr (1 bustina) di lievito bio per dolci
- 80 gr di olio di riso
- 500 gr (n. 4) di banane grosse molto mature
- 100 gr (n. 2 uova)
- 100 gr di uvetta
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 40 gr di pistacchi tritate
Procedimento per il banana nut bread
Accendete il gorno a 180 gradi C. Setacciare tutte le polvere (farina, frumina e lievito), aggiungete l’uvetta, mescolate e mettele da parte. Schiacciare le banane con una forchetta.
In una ciotola montare l’olio con le uova con una frusta elettrica. Aggiungete le banane e la cannella e continuate a mescolare con la frusta. Aggiungete le polvere e mescolare con una spatola.
Ungete una teglia da plum cake. Versateci dentro l’impasto. Cospargete la superficie con il pistacchio tritato.
Mettete la teglia nel forno, accendete la ventola e fate cuocere per 60/65 minuti. Fate la prova del stecchino al centro del dolce. Deve venire fuore asciutto.
Trascorso il tempo, togliete il banana nut bread dal forno e lasciate raffreddare almeno 10 minuti dentro la teglia prima di toglliero.
Enjoy
Ciao……. alla prossima
GiuGen