
I biscotti natalizi da appendere sono fatte di pan di zenzero e poi glassati con la ghiaccia reale pastorizzata. Non sono difficile da fare ma richiedono tempo e pazienza. Poi se volete stupire la vostra famiglia e i vostri ospiti procuratevi dei rami di un albero e costruiti un albero di legno per appenderli. Seguitemi nella mia cucina e vi dirò come ho fatto.
Ingredienti per i biscotti natalizi da appendere
per il pan di zenzero
- 850 gr di farina 00
- 20 gr di cacao amaro
- 250 gr di zucchero muscovado oppure zucchero di canna
- 100 gr di miele (oppure melassa se non mettete zucchero muscovado)
- 360 gr di burro
- 15 gr di cannella macinata
- 10 gr di zenzero in polvere
- 90 gr (n. 3) di uova
per la ghiaccia reale
- 300 gr di zucchero semolato
- 60 gr (n. 2) albume
- 3 cucchiai di succo di limone
Inoltre
- stampi per biscotti natalizie
- 5 foglie grande di carta trasparente da tagliare
- 1 rotolo di nastro rosso sottile per legare ogni pacchetto.
- 5 rami di albero vari misure + 2 rami lunghi cone base
- filo verde da giardino per legare i rami
- una base per sostenere l’albero (io ho usato un porta ombrello di legno)
Procedimento per i biscotti natalizi da appendere
Setacciate la farina e il cacao e metterle in una ciotola capiente. In un pentolino mettete lo zucchero muscovado, il miele e le spezie e fate scioglere sul fuoco girando con una frusta. Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire e aggiungete un uova alla volta mescolando bene. Versate questo miscuglio dentro la ciotola dove avete messo la farina e il cacao. Prendete il burro molto freddo e grattuggiatelo, versandolo nella ciotola. Impastate velocemente con le mani. Formare un panetto, tagliarlo in due e schiacciare. Coprite i due panetti con la pellicola trasparente e poneteli in frigorifero per 2 ore.
Trascorso il tempo, accendete il forno a 180 gradi C. Adesso dovete lavorare con l’impasto freddo qui di prendete una parte una parte del panetto e stendetelo sopra un foglio di carta forno leggermente infarinato per un spezzore di 4 mm. Lasciate il rimanenti impasto nel frigorifero. Ricavate delle sagome con i taglia biscotti natalizie e trasferite su una teglia ricoperta di carta da forno.
Mettete la teglia nel forno a gas, accendete la ventola lasciate cuocere per 15/20 minuti circa fino doratura. Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare. Mettete l’avanzo del impasto in frigorifero e riprendete quello freddo e proseguite a fare altri biscotti fino ad esaurinento di tutto l’impasto. Io ho riempito 5 teglie grande in tutto.
Adesso passiamo a preparare la ghiaccia reale per la decorazione con il metodo di pastorizzazione. Mettete tutti gli ingredenti, cioè lo zucchero semolato, albumi e il succo di limone dentro una ciotola. Mettela la ciotola sopra una pentola con acqua e mettete sul fuoco per cuocere a bagnomaria. Girate continuamente con una frusta. Mettete un termonetro da cucina dentro la ciotola e appena la ghiaccia raggiunge 65 gradi C togliete la ciotola dalla pentola. Con una frusta elettrica montate la ghiaccia reale. Il succo di limone aiuta a fare venire una ghiaccia bianchissina. La ghiaccia reale è pronta quando sollevate la frusta rimane un picco. Mettete la ghiaccia reale dentro un sacca a piche con becuccio a foro piccolo e decorare i biscotti a piacere. Lasciate asciugare completamente. Io le ho lasciate tutta la notte.
Se volete appendere i biscotti vi consiglio di incartarli con la carta trasparente per alimenti e legarli con un nastro sottile rosso Abbastanzo lungo per poter a sua volta legarlo all’albero.
Per fare l’albero di legno ho usato i rami della potatura del albero di gelso. Sono stati utilizzati due rami lunghi per la base. I vari pezzi trasversali sono legati con il filo verde da giardino. Per sistenere l’albero è stato inserito dentro un porta ombrello di legno e legato con il filo verde da giardino.
Vi auguro buone feste a tutti voi e le vostre famiglie.
Uaahhhhh che carini e deliziosiiiii, bravaaaaa, augurissimi!!!!!!
Grazie Annalisa, buonnatale