La ricetta dei cavatelli ai gamberi con pesto viene da una vecchia rivista di Sale e Pepe di più di venti anni fa. Oggi, in mancanza di alcuni ingredienti in casa ho sostituito alcuni ingredienti. Il piatto è venuto comunque squisito e molto gustoso.
Ingredienti per cavatelli ai gamberi con pesto
Per 6 persone
500 gr di pasta cavatelli o orecchiette
700 gr di gamberi freschissimi
2 zucchini dell’orto
1/2 cipolla di Tropea o 1 scalogno
1 spicchio d’aglio
4 bacche di ginepro
2 foglie di alloro dal giardino
3 cucchiai di vino bianco
olio extra virgine d’oliva
1 peperoncino dell’orto
prezzemolo
sale
cognac
qualche foglioline di basilico
Ingredienti per il pesto
2 mazzi di basilico dell’orto
30 gr di mandorle o pinoli
50 gr di provola altro formaggio
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
4 cucchiai di olio extra virgine d’oliva
sale
acqua
Procedimento per i cavatelli ai gamberi con pesto
Sciacquate i gamberi sotto l’acqua corrente, staccate la testa e la corazza che protegge le carni.
Togliete l’intestino interno e con un coltellino incidete il dorso del gambero e eliminatelo tirando delicatamente.
Sciacquate di nuovo. Con 700 gr di gamberi una volta sgusciate peseranno circa 350 gr.
In una padella mettete un filo d’olio extra virgine d’oliva con un spicchio d’aglio, 2 bacche di ginepro, 2 foglie d’alloro fresco e i gamberetti.
Lasciate insaporire, unire il peperoncino, sale e sfumateli con uno spruzzo di cognac. Togliete dal fuoco e eliminate le bacche di ginepro e lo spicchio d’aglio.
Mettete a bollire l’acqua per la cottura della pasta.
In un’altra padella più grande fate insaporire le zucchine, tagliate a fette sottili, in 2 cucchiai d’olio, la cipolla di Tropea tritata o lo scalogno e 2 bacche di ginepro.
Bagnate con 3 cucchiai di vino bianco, lasciatelo evaporare, e lasciate cuocere le zucchine fino a quando saranno tenere. Cospargetele con un trito di prezzemolo, unite i gamberetti con il loro sugo e cuocete per altri 2 minuti. Eliminate le bacche di ginepro e le foglie di alloro.
Nel frattempo fare il pesto prendete un mixer a immersione e frullate il basilico con le mandorle, il formaggio tagliato a dadini e l’olio.
Aggiungete il parmigiano grattugiato. Regolate di sale. Se il pesto fosse troppo denso aggiungete l’acqua, 1 cucchiaio ala volta fino ad avere un pesto cremoso ma non troppo denso.
Lessate i cavatelli o le orecchiette in acqua bollente salata. Scolateli e trasferiteli in una terrina calda. Conditeli prima con il pesto
e poi con il sugo di gamberetti e zucchine.
Mescolate delicatamente, guarnite con foglioline di basilico spezzettate con le mani. Servite i cavatelli ai gamberi con pesto subito.
Buon appetito !
Variazione
Orecchiette con gamberi, zucchini e zafferano
Orecchiette con gamberi e zucchini allo zafferano
In questa versione è stato sostituito il pesto con lo zafferano. Dopo aver unito i gamberi alle zucchini aggiungete una bustina di zafferano. Dopo aver cotto e condita la pasta aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e foglie di basilico.
Che buon piatto…complimenti!
Grazie Antonela
Ricca di gusti e sapori, congratulazioni, un caro saluto.
Grazie mille Gianni
Giulia non posso far altro che farti i complimenti ! un piatto straordinario!
un grosso abbraccio!
Grazie Tiziana
Ottimo piatto e spiegato molto bene! Mi piace il tuo passo passo, grazie per averlo condiviso con noi! Emanuela
Grazie Emanuela