Nel regno del macrobiotico propongo una ricetta sfizziosa, i croccanti bocconcini di ceci. Ho preso da una vecchia rivista di Sale e Pepe modificata leggermente. Questi croccanti bocconcini di ceci possono essere servito come un aperitivo oppure come uno snack.
Ingredienti per i croccanti bocconcini di ceci
- 400 gr di ceci lessati
- 2 cucchiaio di mandorle
- 1 cucchiaio di origano
- 1/2 cucchiaino di paprica piccante
- 2 cucchiai di olio extra virgine di oliva
Procedura per i croccanti bocconcini di ceci
Ho messo in ammollo un pacco di ceci per tuttal la notte. Ho cambiato l’acqua e le ho cotte in abbondante acqua salata per 3 ore e mezzo, fino a cottura. Se non volete cucinare i ceci potete benissimo utilizzare una scatola di ceci cotte al naturale avendo cura di sciacquare in acqua corrente e asciugarle Accendete il forno a 200 gradi C. Prelevate circa 400 gr di ceci dal quelli lessate e scolarle bene. Asciugateli e conditeli con olio extra virgine d’oliva. In un mortaio pestate le mandorle, aggiungere l’origano, la paprica e un po’ di sale e continuare a pestare fino che diventa fine. Unite i ceci e mescolate bene. Rivestite una teglia con carta da forno e versare sopra i ceci. Fate attenzione che non si sovrappongano. Abbassate il forno a 160 gradi C e infornate per 15 minuti. Scuotete la teglia e continuate a cuocere fino doratura, scuotendo ancora la teglia. Attenzione I croccante bocconcini di ceci devono diventare croccante ma non bruciate.
Speciali.
Grazie Gino