Crostatine salati a due gusti: 1) cavolo nero, olive di Gaeta e provola; e
2) carciofi, uova sode e parmigiano
- Preparazione: 30
- Cottura: 20
- Porzioni: 18 Crostatine
Ingredienti
-
450 Farina 00
-
150 Semola di grano duro
-
160 Olio extra vergine d'oliva
-
210 Acqua
-
6 Sale
Ripieno 1 cavolo nero
-
1 Cavolo nero lessato
-
1 Aglio
-
1 Olio extra vergine d'oliva
-
10 Olive di Gaeta
-
1 Peperoncino fresco
-
Provola
Ripieno 2 carciofi
-
5 Carciofi (Medie)
-
1 Aglio
-
Olio extra vergine d'oliva
-
1 Vino bianco
-
1 Prezzemolo
-
Sale
-
Pepe nero
-
3 Uova sode
-
30 Parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione
-
Accendete il forno a 200 gradi C (400 F).
-
Per la crosta impastate tutti gli ingredienti insieme. coprite e lasciate riposare 15 minuti.
-
Stendete l’impasto sopra un spianatoio. Coppate con un stampo a cerchio e trasferiteli dentro gli stampini per crostate senza ungerli.
-
Mettetetici sopra un po’ di ripieno. Coprite con un disco bucherellato. Io ho usato l’attrezzo per incidere i rombi.
-
Trasferite le crostatine dentro una teglia 50 X 40 cm. Versateci sopra un filo di olio extra vergine d’oliva.
-
Infornate a 200 gradi C (400 gradi F) per 20-25 fino doratura. Sformate le crostatine dagli stampini e servite caldi.
Ripieno con cavolo nero
-
Tagliate il cavolo nero lessato e fatelo saltare in padella con poco olio extra vergine d’oliva, il peperoncino e un spicchio d’aglio.
-
Salate e spegnete il fuoco.
-
Eliminate l’aglio e fate intiepidire.
-
Aggiungete qualche oliva snocciolata e il formaggio (provola o caciocavallo) tagliate a dadini.
Ripieno con carciofi
-
Mondate i carciofi e tagliateli a spicchi. Spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo, le uova sode tagliate e il parmigiano e fate intiepidire.
-
Fate rosolare l’aglio in poco olio extra vergine d’oliva.
-
Aggiungete i carciofi e fate rosolare.
-
Fate sfumare con un po’ di vino bianco.
-
Poi aggiungete il sale, pepe nero, coprite con un coperchio e cuocete finche i carciofi non sono teneri. Aggiungete un po’ d’acqua se risulta troppo asciutto.
-
Spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo, le uova sode tagliate e il parmigiano e fate intiepidire.
Potrebbe interessare:
Nessun post correlato.