
Il crumble di mele (apple crumble oppure apple crisp come chiamato negli Stati Uniti) è un classico dolce Inglese. La storia dice che le ricette di apple crumble sono state inventate per sostituire le stravagante ricette di torte di mele durante la seconda guerra mondiale. È un piatto semplice e veloce da prepare specialmente durante il periodo invernale da mangiare caldo. Ci sono diverse ricette io vi propongo la mia versione che faccio abitualnente durante le giornate fredde.
Ingredienti per crumble di mele
Dose per 7/8 persone
- 4 mele renette grande o mele golden
- 100 gr di burro
- 90 gr di farina 00 (io uso semola di grano duro)
- 5 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiaino di cannella
- succo di mezzo limone
- 10 noci oppure mandorle
Procedimento per il crumble di mele
Accendete il forno a gas a 200 gradi C. Per prima cosa preparate la pasta di copertura per il crumble di mele. In una ciotola versate la farina, 3 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaino di cannella e il burro freddo tagliato a dadi.
Lavorate velocemente con le dita per ottenere dei grossi briociole. Mettete la ciotola con l’impasto a raffreddare nel congelatore per dieci minuti oppure nel frigorifero per 30 minuti.
Sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliate a pezzi. Irroratele con il succo di limone per non farle annerire.
Prendete una pirofela di ceramica o vetro. Io ho usato uno stampo da crostata di vetro e ungete con il burro. Ponete dentro le mele, 2 cucchiaio di zucchero e la cannella e mescolare velocemente.
Sgusciate le noci o mandorle e tagliatele grossolanamente.
Togliete la ciotola dal congelatore e versate le briociole sopra le mele. Aggiungete le noci.
Mettete in forno giã preriscaldato a 200 gradi C per 35 minuti o finchè la superfice non sarà diventata dorata e croccante.
Portate il crumble di mele in tavola e servite caldo tagliato a fette irregolare. Si può servire il dolce accompagnato da panna o crema al limone oppure una pallina di gelato. Io lo preferisco semplice senza l’aggiunta di niente. Se rimane vi suggerisco di riscadarlo nel microonde prima di mangiarlo.
Buon appetito
GiuGen
Ahhh delizia, io volere 😛
Grazie
è squisito!! Mi piace tanto!! Complimenti!! Buona giornata!! 🙂
Grazie tanto, buona domenica
Spettacolare!! Mi piace da morire ^_^ Ne assaggerei volentieri un po’ ; )
Grazie Erica