La ricetta delle brioche focaccine con noci caramellati (caramel walnut cinnamon buns) viene da un vecchio ricettario America del 1930. Ė un dolce di pasta lievitata molto goloso. Ha una glassatura esterna alle noci che può essere sostituita con le noce pecan o le mandorle.
Ingredienti per le focaccine con noci caramellati
Per l’impasto
- 660 gr di farina manitoba
- 1/2 bustina di lievito liofilizzato o 10 gr di lievito di birra fresco
- 150 gr (n. 3) di uova
- 50 gr di zucchero semolato
- 240 gr di latte tiepido
- 50 gr di olio vegetale oppure burro morbido
Per la glassa/caramello
- 100 gr di zucchero di canna
- 50 gr di burro
- 2 cucchiai di miele
- 100 di noci tritate grossolanamente oppure mandorle
Per farcire
- 50 gr di burro fuso oppure olio vegetale
- 30 gr di zucchero di canna
- 2 cucchiaino di cannella
Procedimento per le focaccine con noci caramellati
In una pentolina sciogliete lo zucchero nel latte.
Spegnete il fuoco e versate tutto nella planetaria. Aggiungete il lievito e, con una forchetta, mescolate per sciogliere bene. Setacciate la farina e aggiungetela un po nell’impasto e fate partire la planetaria/impastatrice usando il gancio. Aggiungete altra farina. Con una forchetta mescolate le uova leggermente per romperle e aggiungetele all’impasto poco alla volta dopo che ha assorbito tutto e alterando con l’olio e il resto della farina. Dopo che ha incordato bene formate una palla e lasciate lievitare coperta con la pellicola fino che ha triplicato il suo volume (circa 4 o 5 ore)

Per la glassa sciogliete in un pentolino lo zucchero di canna con il burro e il miele. Aggiungete i noci tritate grossolanamente e versate subito in una teglia rotonda di 26 cm di diametro foderato con la carta forno. Con un cucchiaio livellate bene su tutto il fondo. Lasciate raffreddare e poi mettete la teglia in frigo per circa 10 minuti.
Nel frattempo sciogliete 50 gr di burro. Prendete l’impasto lievitato e stendetelo con le mani, e poi con il matterello, senza lavorarlo troppo, in un rettangolo.
Arrotolate sulla parte più lunga. Tagliate il rotolo in 10 parte uguale per formare dei spirali. Togliete la teglia dal frigo e porre i spirali nel interno sopra la glassa lasciando un po di spazio tra i spirali.
Accendete il forno gas a a 180 gradi C oppure il forno elettrico a 170 gradi C
Se usate il forno a gas, mettete all’intero un termometro per assicurarsi che abbia raggiunto la temperatura. Accendete la ventola e inserite la teglia. Lasciate cuocere per 30 minuti.
Lasciate intiepidire e servire
Variante
In questa versione sono state sostituite le noci con le mandorle



Nella seguente versione è stato messo come farcia zucchero di canna integrale, mandorle macinate, un pezzetto di burro morbido e cannella, ma non è stato fatto il caramello.

grande Giulia! questo è un dolce da libidine….
Grazie Susanna