
L’altro giorno stavo a casa di mia cognata. Mi ha preparato un gateau di patate cotto in padella con ripieno di prosiutto cotto e formaggio. Mi ha fatto ricordare il gateau (gattò) di patate alla calabrese con carciofi che preparava mia madre. Potete metterci quello che volete. Entrate nella mia cucina e vi spiego la mia versione.
Ingredienti per il gateau di patate alla calabrese
(per 5 o 6 persone)
- 2000 gr di patate
- 4 carciofi (io ho usato quelli romaneschi)
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- 2 uova
- formaggio cacciocavallo o provola (3 o 4 fette)
- salami Calabrese piccante (7 o 8 fette)
- prosciutto cotto (4 o 5 fette)
- mozzarella di bufala
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- pangrattato q.b.
- olio extra vergine d’oliva
- noce moscata
- pepe nero
Procedinento per il gateau di patate alla calabrese
Lavare le patate e lessatele in abbondante acqua salata finchè diventino teneri. Nel frattempo, mondate i carciofi e tagliatele a fette. Mettete un filo di olio extra verginr d’oliva in una larga padella con un spicchio d’aglio infilzzato ad un stizzicadente. Aggiungete i carciofi e fate rosolare. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, il prezzemolo spezzetato a mano, sale, pepe nero e coprite con un coperchio e fate cuocere.
Accendete il forno a 200 gradi C. Sbucciate le patate e passateli nel schiaccia patate, mettendole in una ciotola.
Aggiustate di sale. Aggiungete il pepe bero, noce moscata e due uova interi leggermente sbattute e un pò di cacciocavallo tagliato a piccoli dadini.
Ungete una teglia con l’olio e cospargete un pò di pangrattato. Con un cucchiaio fate uno strato di metà del composto di patate. Versate sopra i carciofi, il prosciutto cotto tagliato a strisce, il salame tagliato a dadi e la mozzarella, tagliata a fette.
Coprite con un strato di patate. mettete un filo di olio e cospargete il parmigiano reggiano grattugiato.
Accendete la ventola del forno e fate cuocere il gateau di patate alla calabrese per 35/40 minuti o fino ad avere una bella crosticina in superfice. Servite subito calda o tiepida.
Enjoy
Ciao……. alla prossima
GiuGen
L’estrema gustositè in questo gateau, compliments 🙂