Gelato bounty al cocco
Il gelato bounty è fatto di una base di latte senza uova e senza panna aromatizzata con la pasta di cocco. Il gelato viene inserito in stampi di silicone monodose lasciate nel congelatore per tutta la notte e poi ricoperti con cioccolato fondente fuso.
Ingredienti per il Gelato bounty al cocco
- 800 gr di latte intero
- 155 gr di zucchero semolato
- 5 gr di neutro * (farina di semi di carrube)
- 50 gr di puree di cocco
Per coprire
- 100 gr di cioccolato fondente
*Il neutro è un addensante / stabilizzante ottenuto dalla farina di semi di carruba, previene la cristalizzazione rendendo il gelato/sorbetto/granita più morbido e cremoso.
Il neutro si compra in negozi specializzati per pasticceria/gelateria. Io le compro online a Tibiona. Fa farina di semi di carrube pura l’ho compro a NaturaSi.
Procedimento per il gelato bounty al cocco
Per ogni tipo di gelato, mescolate gli ingredienti in polvere, cioè lo zucchero e il neutro. In una pentola unite il latte e metteteli a scaldare sul fuoco. Versate sugli ingredienti in polvere mescolando con una frusta sino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
Rimettere tutto sul fuoco e portare alla temperatura di 85 gradi (temperatura di pasturizzazione). Riducete la fiamma a minimo e mantenere la miscela a tale temperatura per 2 minuti. Lasciare intiepidire.
Versare la miscela in un altro recipiente e aggiungere la sua pasta aromatizzante. Con un mixer a immersione frullate fino ad avere una miscela cremosa e omogenea.
Mettete la miscela in frigorifero per maturare e per raffreddare bene per minimo 1-2 ore. Il lungo riposo esalta il suo sapore.
Accendete la gelatiera e versate la miscela nella gelatiera già avviata. Lasciate mantecare per circa 25 minuti o fino ad avere la consistenza del gelato.
Mettete il gelato in un contenitore con chiusura ermetica e conservare nel freezer.
Per fare il gelato bounty monodose versare il gelato negli stampini di silicone della forma desiderata e lasciare nel congelatore tutta la notte.
Trascorso il tempo bagnare ogni singolo pezzo con cioccolato fondente sciolto e rimettere subito nel congelatore.
Variante
In questa versione gelato bonbon il gelato ę stato versato in stampi semi sferici, poi una volta rassodate ricoperti di cioccolato fondente e granella di pistacchi caramellizati. Per i pistacchi caramelizzati versate in una padella un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di pistacchio.
Fate cuocere finche lo zucchero diventa biondo. Lasciate raffreddare.
In questa versione ho inserito la salsa al cioccolato al centro e ho spolverato i lati della stella con il cacao amaro
La ricetta per la salsa al cioccolato la trovato qui:
Gelato Tartufo di Pizzo simile
Gelati cocco pops

Dopo che il gelato ha mantecato nella gelatiera versate subito dentro stampi di silicone (Silikomart) a mezza sfera. Coprite con il coperchio in silicone. Inserite i stecchini di legno nel foro e metteteli nel congelatore per solidificarsi per minimo 3 ore.
Per la glassa
Sciogliete a bagnomaria oppure nel microonde, 1 tavoletta di cioccolata al latte da 150 gr e 40 gr di cioccolato fondente a 99 % di cacao + 1 cucchiaio di olio di semi. Mescolare bene.
Togliete i gelati cocco pops dallo stampo e immergeteli, uno alla volta, dentro la salsa di cioccolato. Lo shock termico farà rassodare il cioccolato. Conservate i gelati cocco pops dentro un contenitore di plastica con chiusura ermetica dentro il freezer.





