Gelato di fichi e noci
Il gelato di fichi e noci è una variazione del gelato di fichi già presente nel mio blog. Questa volta il gelato ha una base di latte, sempre senza uova, e ho aggiunto una variegatura composta di noci tostati e caramellati con zucchero e miele, profumati alla cannella.
Ingredienti per il gelato di fichi e noci
- 455 di fichi mature sbucciati
- 320 gr di latte
- 70 gr di zucchero
- 5 gr di neutro* (fatina di semi di carrube)
inoltre
- 100 gr di noci sgusciati
- 30 gr (2 cucchiai) di zucchero
- 15 gr (1 cucchiaio) di miele
- un pizzico di cannella
Procedimento per il gelato di fichi e noci
Lavate e asciugate i fichi maturi appena raccolti.
Spellateli e tagliateli a pezzi grossi e metteteli da parte. Il suo peso netto dovrebbe essere di circa 455 gr.
In una pentola riscaldare lo zucchero, il latte e il neutro finchè non si scioglie lo zucchero e lasciate sul fuoco fino a quando vela il mestolo oppure fino ad aggiungere 80 gradi C.
Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire e poi versate su i fichi. Con un mixer a immersione frullate tutto fino a ottenere una miscela omogenea.
Mettete la miscela in frigorifero a maturare e per raffreddare bene per minimino 2 o 3 ore oppure tutta la notte (fino a 12 ore circa). Più riposa e migliore sarà il gusto del gelato di fichi e noci.
Nel frattempo sgusciate le noci fino ad arrivare a 100 gr di peso. Tostateli in una padella,
lascatelo raffreddare e tritateli grossolanamente. Io le ho messi dentro un sacchetto di plastica per alimenti e le ho battute con il batticarne.
Per le noci caramellati versato lo zucchero in una padella. Appena diventa biondo versateci dentro le noci tritati e il miele. Amalgamate bene, profumate con la cannella e versate su un piano di marmo oppure in un contenitore di acciaio per farli raffreddare.
Trascorso il tempo del riposo della miscela accendete la gelatiera e versate dentro la miscela. Fate mantecare fino alla formazione del gelato. Ci vorranno circa 15/20 minuti.
Per avere un effetto varieggiato versate dentro lo noci caramellati.
Il gelato si conserva nel freezer dentro un contenitore di metallo o di plastica adatto per freezer con chiusura ermetica.
Se volete avere dosi singoli di gelato è consigliabile usare stampini di silicone monodose a piacere. In questo caso versateci dentro le noci caramellati sbriciolati, uno strato di gelato, un secondo strato di noci e finire con uno strato di gelato.
Coprite gli stampini con la pellicola e trasferiti nel congelatore per minimo 3 ore o tutta la notte.
Trascorso il tempo togliete velocemente i gelati dagli stampini e ponetele dentro piroettino di carta e trasferiteli dentro contenitore di plastica con chiusura ermetica e metterli nel freezer.
Variante
In questa versione di gelato ai fichi varieggiato ai noci sono stati aggiunti 100 grammi di pasta di noci e noci tostati interi direttamente nella gelatiera dopo che il gelato ha mantecato.
Conservare il gelato nel freezer in contenitore di plastica per congelatore a chiusura ermetica
Note
*Il neutro è un addensante / stabilzzante ottenuto dalla farina di semi di carruba, previene la cristalizzazione rendendo il gelato/sorbetto/granita più morbido e cremoso. Appena tolto dal congelatore il gelato deve essere lasciato fuori qualche minuto prima di mangiarlo.
Il neutro si compra in negozi specializzati per pasticceria/gelateria. Io lo compro online a Tibiona http://www.tibiona.it/prodotti-per-gelati