Quando fa caldo cosa c’e` di piu` fresco che mangiare una bella granita di limone.
Ho fatto un esperimento di mettere il neutro * in questa ricetta e ho lasciato la miscela nella gelatiera per più tempo. Il risultato è stato che la granita sì è trasformata in un bel sorbetto.
Ingredienti per la granita di limone
600 gr di acqua
150 gr di zucchero
200 gr di succo di limone
4 gr di neutro *
Zest di 1 limone
Procedimento per la granita di limone
Spremete i limoni e filtrate il succo attraverso un passino. In una pentola portare a bollore lo zucchero, l’acqua e il neutro. Continuate a cuocere fino ad arrivare a 100 gradi C. Togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone e lo zest (buccia gialla grattugiata) di un limone. Lasciate intiepidire.
Mettete la miscela in frigorifero a riposare per intensificare l’aroma del limone e per raffreddare bene per 4 o 5 ore. Accendete la gelatiera e versate la miscela. Fate mantecare fino alla formazione della granita.
Per chi non avesse una gelatiera versate la miscela raffreddata in un contenitore e metterla nel congelatore. Dopo un ora circa, estraete la granita dal congeatore e rompete i cristalli con una frusta o forchetta. Rimettete di nuovo nel congelatore. Bisogna avere la costanza di mescolare con una forchetta (ogni trenta minuti circa) affinché il liquido non solidifichi e assuma invece la forma granulosa.
Mettendo il neutro in questa ricetta e lasciata a mantecare più a lungo nella gelatiera, questa granita si è trasformata in un sorbetto senza albume.
* Il neutro è un stabilizzante ottenuto dalla farina di semi di carruba, previene la cristalizzazione rendendo il gelato/sorbetto/granita più morbido e cremoso. Spesso si trova già miscelato alla farina di semi di guar e al destrosio. In genere vengono riportate le dosi sulla confezione che varia dai 3 ai 6 grammi per kg di miscela. Il costo incide pochissimo, visto che l’utilizzo è ridotto a pochissimi grammi. Credo che nessun ingrediente può sostituirlo garantendo lo stesso risultato: un gelato cremoso anche se si consuma in piu riprese e con lunghe permanenze nel congelatore. Appena tolto dal congelatore deve essere lasciato fuori qualche minuto prima di mangiarlo.
Il neutro si compra in negozi specializzati per pasticceria/gelateria. Io lo compro online a Tibiona http://www.tibiona.it/prodotti-per-gelati/addensanti/basi-neutre
Cavolo che buona, ci voglio provare, grazie della ricetta!!
grazie Aless. ho fatto un esperimento di mettere il neutro nella granita ed e’ riuscita benissimo.