I maccheroncini rigati con peperoni sono nati per usare dei peperoni arrostiti avanzati. Questo piatto è molto gustosi. Potete usare anche un altro tipo di pasta secca se non volete fare la pasta in casa.
Ingredienti per i Maccheronci rigati con peperoni
Per i maccheroncini rigati
(Per 8 persone)
- 1 kg di semola di grano duro
- 50 gr di vino bianco
- 490 gr di acqua minerale gassata
Ingredienti per il condimento dei maccheroncini rigati con peperoni
- Peperoni
- Olive taggiasche
- Pompodori ramati
- basilico
- 1 spicchio d’aglio
- pecorino romano grattugiato
- peperoncino
Procedimento per il condimento per i maccheroncini rigati con peperoni
Su una bistecchiera cuocere i peperoni. Spellare e tagliare a pezzetti. Mi raccomando di non bagnarle con l’acqua altrimenti togliete il sapore. In una pentola capiente versate un filo di olio extra vergine d’oliva. Cuocere insieme i peperoni, l’aglio intero che dopo toglierete e le olive snocciolate. Aggiungere i pomodori spellati e tagliate a dadini. Lasciare cuocere. Aggiungere il peperoncino e aggiustare di sale. Cuocere i maccheroncini in acqua salata, scolare e farle mantecare nel sugo. Spolverare con il pecorino romano grattugiato. Servite caldo.
Buon appetito !
grande Giulia
ma sai che io quell’attrezzo ce l’ho esattamente come il tuo.. ma lo utilizzavo solo per rigare gli gnocchi.. da oggi lo userò anch’io per fare i garganelli…
genio!!!!
un caro abbraccio
Grazie Tiz, l’attrezzo è molto più grand del riga gnocchi e ha anche un piccolo rullo di legno che uso per fare queste maccheroncini. Seo ricordo bene l’ho preso in un negozio di firniture x ristoratori.