
Melanzane alla parmigiana cotto in pentola con coperchio #MagicCooker
Questa è una ricetta Calabrese di famiglia. Noi non mettiamo la mozzarella come fanno qui a Roma. Uso le melanzane lunghe e scure perchė sono di stagione e sono le più saporite. Il trucco per eliminare l’eccesso di liquido è di aggiungere il pò di pangrattato su ogni strato di melanzane.
Ingredienti per le melanzane alla parmigiana calabrese
Per 6 persone
- 8 melanzane lunghe (scure)
- Olio extra vergine d’oliva
- 10 pomodori ramati maturi (circa 10)
- 1 spicchio d’aglio
- Sale
- Pepe nero
- Basilico
- 5 uova
- Parmigiano reggiano grattugiato
- Pangrattato (aiuta ad assorbire il liquido)
Procedimento per le melanzane alla parmigiana calabrese
Eliminate la pelle esterna delle melanzane e tagliare a fette sottili. Mettetele in una scolapasta a strati aggiungete un po’ di sale per far perdere un po’ di liquido.
Nel frattempo preparate il sugo con un spicchio d’aglio rosolato in olio extra vergine d’olive. Aggiungete i pomodori spellate, tagliate a pezzi , il sale, pepe nero portare a cottura. Per una versione più light aggiungere tutti gli ingredienti insieme senza soffriggere l’aglio nel olio. Spegnete il fuoco. Eliminate l’aglio e schiacciate il pomodori con un schiaccia patate e aggiungete il basilico spezzettato a mano dopo che il sugo di è raffreddato. Potete passare i pomodori nel passaverdure prima di cuocerle.
Cuocete le melanzane un po’ alla volta in poco olio extra vergine d’oliva e scolate bene. Per una versione più leggera potete grigliare su una piastra le fette di melanzane oppure cuocere al forno su una pietra refrattaria o sulle piastre Vulcan.
Nel frattempo cuocete le uova sode. Eliminate la buccia e tagliatele a fette sottile con il taglia uova
In una teglia da forno (alluminiò o vetro, o ceramica) versate un po’ di sugo, poi fate strati alternati di melanzane, uova sode, sugo di pomodoro, parmigiano e poco pan grattato.
Finire con l’ultimo strato di melanzane e una bella spolverata di parmigiano reggiano.
Passate nel forno a gas ventilato a 200 gradi per 25 minuti circa
PPer la cottura in pentola con Magic Cooker:
Mettete un poggia pentola di metallo dentro una grande pentola di alluminio di 35 cm in diametro con bordi alti. Trasferite la teglia dentro la pentola con l’aiuta di una pinza e presine per evitare di scottarsi, coprite con il coperchio Magic cooker e fate cuocere per 20 minuti a fuoco medio. Spegnete la fiamma e lasciate altri 5 minuti con il coperchio.
Foderate la placca del forno con la carta forno e appoggiateci sopra la griglia. Accendete la griglia del forno alla massima temperature. Distribuite sopra la griglia uno strato di melanzane e fate cuocere 5 minuti. Rivoltate le melanzane dall’altro late, versate sopra un filo d’olio extra vergine e cuocete per altre 2 minuti. Una volta cotte tutte le melanzane proseguire l’assemblaggio come descritto sopra. Non occorre mettere pangrattato su ogni strato ma solamente sulla teglįa una volta.
Cottura nel forno elettrico
Cuocete le melanzane alla parmigiana calabrese nel forno elettrico ventilato preriscaldato a 190 gradi C per 25 minuti. Togliete dal forno e fate riposare 30 minuti prima di servire.
Variante: cottura nel forno su piastre refrattarie
Non avendo abbastanza melanzane ho aggiunto i zucchini.
In questa versione ho cotte le melanzane e i zucchini nel forno preriscaldato direttamente sulle piastre Vulcan. Queste piastre hanno la funzione delle pietre refrattarie ma non si rompono e si usano normalmente per cuocere il pane e la pizza.
Ecco il link alle piastre Vulcan: https://www.sistemivulcan.com/piastre-vulcan
Nella seguente versione, prims di cuocere le melanzane, le ho spruzzate on olio extra vergine d’oliva su entrambe i lati e poi cotte nel forno sulle piastre Vulcan.





