Le nacatule al forno sono frutto di esperimenti di cottura. Le nacatule (chiamate anche frappe o chiacchere in altre regione) sono tipici dolci fritti calabrese di carnevale. Ho provato due metodi di cotture diversi.
- Cottura al forno cotte direttamente sopra la pietra refrattaria che uso per cuocere il pane.
- Cottura in pentola coperta con il coperchio magico Magic Cooker. Io non ho il kit forno quindi ho utilizzato una pentola molto grande di 32 cm in diametro con i bordi alti e il fobdo spesso. Ho messo dentro un rialzo di acciaio dove ho poggiato sopra un teglia di 26 cm in diametro coperta con la carta forno.
Dopo anni ho provato anche con un terzo modo di cottura alternativa, cioè, nella friggitrice ad aria Cosori. È bastato una spruzzata di olio e una cottura veloce a 205 gradi C per 4 minuti per cuocerle.
Tra le tre cotture alternative alla classica frittura devo ammettere che nella friggitrice ad aria risultano le migliore fino adesso.
Ingredienti per le nacatule al forno
- 500 gr di farina 00
- 60 gr di zucchero semolato
- 200 gr (n. 4) uova
- 50 gr di olio vegetale
- 50 gr di liquore anice
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo per spolverare
Inoltre
- Pietra refrattaria da forno
oppure
- Coperchio magico Magic cooker
- una pentola con bordi alti
- divissore di metallo
Procedimento per le nacatule al forno
In una pentola scioglere lo zucchero con le uova e portare a 40 gradi. Versare nella planetaria e azionare la macchina con la frusta finche non diventa bello gonfio. Cambiare la frusta con quella a foglia. Setacciate a farina e il lievito e aggiungere a pioggia, alternando con l’olio e il liquore. Impastare bene. Coprire l’impasto con una pellicola e lasciare riposare in frigo per un ora. Stendere l’impasto su una spianatoia, leggermente infarinata, in un una sfoglia non troppo sottile quindi tagliare a piacere.
Accendete la ventola nel forno (solo per il forno a gas) e abbassate la temperatura a 200 gradi C. Fate scivolare dentro le nacatule con tutta la carta forno.
Fate cuocere per 7-10 minuti fino doratura. Fate raffreddare e spolverate con zucchero al velo.
Cottura con magic cooker
Cottura nella friggitrice ad aria

Ho fatto un altro esperimento con la friggitrice ad aria Cosori 5.5 L per cuocere le Nacatule . Sono venute niente male. A differenza di quelle cotte nel forno sono venute meno secchi e più morbidi dentro.

Accendete la friggitrice ad aria e scegliete il programma ‘preheat’ (riscaldamento) a 205 gradi C e modificate durata a 2 minuti. Trascorsi i 2 minuti di riscaldamento, togliete il cestello e spruzzate dentro un po’ di olio di semi. Disporre le nacatule dentro il cestello in un solo strato e spruzzate con l’olio di semi.
Programmate la durata della cottura per 4 minuti, sempre a 205 gradi C e inserite il cestello.

Dopo 2 minuti girate le nacatule sottosopra, date un’altra spruzzata di olio e ultimate la cottura per le rimanenti 2 minuti. Togliete le nacatule dal cestello e fatele raffreddare. Proseguite la cottura con le altre nacatule.
Spolverate con lo zucchero al velo.

Note; Per questo esperimento ho usato metà dose della ricetta.


Ahhh nakatule delizia, io volere 😛