I pipi e patati, dal dialetto calabrese che significa peperoni e patate, è un piatto tipico delle mie origine. Mia madre lo preparava in estate quando i peperoni erano al massimo splendore di profumo. Io continuo con questa tradizione. Ci sono molti ricette per preparare i pipi e patate, questa è la versione della mia famiglia.
Ingredienti per le pipi e patati
(dosi per 6 persone)
- 8 peperoni di rotondi medie belle sode (circa 800 gr
- 1.5 kg di patate
- olio extra virgine d’oliva
- 200 gr di pomodori maturi dall’orto
- qualche foglia di basilico appena racolto
- 1 peperoncino fresco dall’orto
- sale q.b.
Procedimento per i pipi e patati
Pelati le patate, tagliatele a spicchi e mettetele nell’acqua fredda per qualche minuto. Scolatele bene e asciugatele con lo scottex o un strofinaccio.
Lavate i peperoni, eliminate i semi e i filament bianchi all’interno. Tagliateli a spicchi.
Versate un pò di olio extra virgine d’oliva in una padella larga e metterla sul fuoca a riscaldare.
Versate per prima i peperoni e fate cuocere bene. Toglietele e scolatele bene dall’eccesso di olio.
Nella stessa padella cuocete le patate fino a doratura.
Togliete le patate e scolatele bene.
In un’altra padella con un filo d’olio rosolate un spicchio d’aglio e aggiungete i pomodori spellati e tagliati a spicchio. Fate saltare a fiamma alta per pochi minuti eliminati l’aglio e aggiungete il peperoncino fresco.
Mettete i pipi e patati in una ciotola che le contenga e aggiungete i pomodori e abbondante basilico. Aggiustate di sale. 

Lasciate riposare per minimo un’ora girando ogni tanto. Servite i pipi e patati a temperatura ambiente.
Un contorno di buon gusto, complimenti.
Grazie