La ricetta delle polpette al forno è una variante delle polpette che faceva mia madre, la bisnonna Melina. lei le faceva nel modo classico, cioè fritte in olio d’oliva. Io ho sperimentato una versione più light. Le ho cotte per pocchissimi minuti alla massina temperatura del forno prima di immergerle nel sugo d pomodoro. Il risultato è stato ottimo. Polpette al forno
Ingredienti per le polpette al forno
8-10 persone
1000 gr di carne macinata di manzo
5-6 fette di pane casareccio raffermo con la crosta
una manciata di prezzemolo fresco
1 spicchio d’aglio
2 uova
1 cucchiaino di bacche di coriandolo
50 gr di parmiggiano reggiano grattugiato
60 gr di pecorino romano grattugiato
pepe nero appena macibato
sale
pane grattugiato q.b.
olio extra vergine d’oliva
Sugo per le polpette e come condimento per la pasta
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva
2 barattoli di pomodori pelati oppure freschI
sale q.b
5-6 foglie di basilico fresco
700 gr di pasta corta a piacere
sale
Procedimento per le polpette al forno
Iniziamo con preparare il sugo. Fate rosolare la cipolla e l’aglio, infilzzato ad un stuzzicadente, con un filo d’olio in un pentola larga. Poi aggiungere il pomodoro e portare a cottura. Aggiustare con l’acqua e il sale e infine mettete il basilico.
Accendete ilforno al gas a 230 gradi C. Procedete per preparare le polpette. Mettere a bagno nell’acqua le fette di pane. Strofinate con l’aglio le parete di un tegame. Mettetoci dentro la carne macinata e l’aglio intero per saporire. Io ci metto un stuzzicadente nel suo interno per poter trovarlo facilmente. Lavare e tritare il prezzemolo e aggiungerle allla carne. Strizzate bene il pane e aggiungere al impasto, poi le due uova, il sale, il pepe nero, i semi di coriandoli pestati, e infine i due formaggi grattugiati lasciandone un po’ di parmigiano per condire la pasta. Togliere l’aglio e mescolare con una forchetta poi impastare con le mani. Formare le polpette, appiattatitele passatele sopra il pangrattato. Io uso una paleta per gelato per averle tutte della stessa dimensione.
Foderate una teglia con la carta da forno. Ungete con l’olio extra vergine d’oliva. Trasferite le polpette. Versate sopra un filo d’olio. Accendete la ventola del forno e fate cuocere a 230 gradi C per 7 minuti. Rigiratele sotto sopra e cuocete per altri 5 minuti.
Immergetele nel sugo.
Nel frattempo lessata la pasta in acqua pollente. Condite con il sugo e spolverate con il parmigiano reggiano.
Servite le polpette calde con una verdura o insalata.
Per la versione fritta
Friggerle le polpette in poco olio extea vergine d’oliva per pochi minuti su entrambe i lati per formare una bella crosta. Scolarle bene e aggiungerle nella pentola con il sugo.