
Per fare lo sformato di zucca ho prelevato una parte della zucca cotta del ‘riso con crema di zucca’ ma senza l’aggiunta di piselli.
La ricetta di quest’ultima la trovato nel link seguente.
Ingredienti per lo sformato di zucca
- 500 gr polpa di zucca
- 1 cipolla di Tropea
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- 1 uovo intero
- 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 150 gr semola di grano duro
- 20 gr (1 cucchiaio) olio extra vergine d’oliva
- pane grattato
Procedimento per lo sformato di zucca
Eliminate e semi e la buccia esterna della zucca tagliatela a tocchetti. Fate stufare la zucca e la cipolla con un filo d’olio extra vergine d’oliva dentro una pentola. Aggiungete l’acqua abbastanza per coprire la zucca, il sale e un po’ di pepe nero macinato. Coprite con un coperchio e fate cuocere finché non diventa morbida. Scolate la zucca. Potete usare il suo liquido per cuocere una minestre oppure aggiungere piselli e cuocerci dentro la pasta o riso come la ricetta menzionate all’inizio dell’articolo.
Accendete il forno a gas ventilato a 200 gradi C oppure il forno elettrico a 190 gradi C.
Schiacciate la zucca insieme alla cipolla con il schiacciapatate. Aggiungete un uovo e mescolate. Aggiungete 3/4 di parmigiano e la semola di grano duro e continuate a mescolare bene fino ad avere un composto consistente.
Ungete una pirofila con l’olio extra vergine d’oliva e aggiungete un po’ di pangrattato. Versate sopra il composto di zucca. Spolverate la superficie con il parmigiano e un po’ di pangrattato.
Fate cuocere lo sformato di zucca per 30-35 minuti fino ad avere una crosticina.
Variazione

Fate uno strato di zucca, broccoli siciliani precedentemente cotti in un filo d’olio extra vergine d’oliva, un spicchio d’aglio, acciughe e poco acqua oppure semplicemente broccoli o un’altra verdura lessata e per finire uno strato di zucca, parmigiano reggiano e pane grattato.