La Torta di cioccolato e arancia è stata fatta con l’unica arancia matura del alberello nuovo piantato nel mio giardino 2 giorni indietro.
Ingredienti per la torta di cioccolato e arancia
- 280 gr di farina per torte
- 170 gr di zucchero di canna
- zest (scorza di 1 arancia grattugiata)
- 50 gr di succo d’arancia
- 70 gr di cacao amaro
- 120 gr di olio di soia o semi oppure burro
- 150 gr (n. 3 uova)
- 15 gr (1 bustina) di lievito per dolci bio
- 85 gr di latte
Glassa all’arancia e al cacao
- zest di arancia
- 40 gr di burro morbido
- 200 gr di zucchero semolato
- 20 gr di cacao amaro
- 1 cucchiaio di succo d’arancia
- 1 cucchiaio d’acqua
Accendere il forno a 180 gradi C. Setacciare gli ingredienti in polvere, cioè la farina, il cacao e il lievito.
In una terrina mescolare lo zucchero con l’olio con una frusta elettrica oppure nella planetaria.
Grattugiare la buccia (solo arancione) del arancia.
Aggiungere 3/4 dello zest (buccia grattugiata dell’arancia) e un uovo alla volta e montare bene. Passare con una frusta a mano e aggiungere gli ingredienti polvere setacciate alternando al succo d’arancia e il latte. Mescolare bene fino a ottenere n composto liscio.
Versare in uno stampo di silicone a forma di ciambella con i bordi alti oppure in un teglia precedentamente imburrata e infarinata.
Passare nel forno, accendere la ventola e lasciare cuocere per 45 minuti a 180 gradi C.
Controllare con un stecchino la cottura nel centro che deve rimanere asciutto altrimenti lasciate ancora nel forno per altri minuti. Togliere dal forno e lasciate raffreddare la torta di cioccolato e arancia dentro la teglia.
Nel frattempo prepariamo la glassa all’arancia e al cacao. In una pentola versare lo zucchero, il cacao, lo zest di arancia, 1/4 del burro, il succo d’arancia e l’acqua. Mettere sul fuoco girando continuamente finche` lo zucchero si scioglie bene.
Continuare a cuocere fino a raggiungere la temperatura di 100 gradi C. spegnere il fuoco e aggiungere il rimanente burro.
Lasciare intiepedire leggermente.
Adesso passiamo alla glassatura della torta di cioccolato all’arancia. Sformare la torta dello stampo di silicone e poggiarla sopra una grata. Mettete un vasoi sotto per raccogliere il cioccolato in eccesso. Versare il cioccolato sulla torta velocemente.
Lasciare raffreddare e servire.
Provata oggi semplice veloce ma molto molto buona.
grazie Giulia
grazie Elvira. sono contenta che ti e` piaciuta. Bacione
sto leggendo la ricetta, mi piacerebbe farla ma tra gli ingredienti trovo succo d’arancia e latte che poi non ritrovo nel procedimento
Grazia, leggi bene quando si mette la farina devi alternare con il latte e il succo di arancia (il quarto paragrafo).
Bene Elvira
Provero’ a farla Giulia…mi ispira tanto.Brava come sempre….
Grazie mille Antonella
thank you