Quest’anno, in occasione per il compleanno di mio nipote ho deciso di fare una torta ricoperta interamente con il gelato. La torta gelato compleanno ė fatto con una base di pan di Spagna al cacao con tre gusti di gelati con base meringa, una mia creazione, che rende il gelato morbido e leggero senza dover aggiungere la panna. Per i decori ho utilizzato gli stampini in silicone per piccoli tartufi dove ho inserito il gelato alla gianduia. Con il gelato gianduia avanzata, e un strato di pan di Spagna, ho fatto 16 tartufi e ho messo sopra nocciole caramellizzate. Per fare tutto calcolate due giorni per il tempo di riposo e congelamento.
Ingredienti per la torta gelato compleanno
1 pan di Spagna al cacao
per ciascuno dei 3 gelati
120 gr di albume,
160 gr di zucchero
* 8 gr di farina di semi di Carrube/neutro
640 gr di latte senza lattosio con 1% di grasso.
72 gr pasta aromatizza alla frutta secca (nocciola o pistacchio, o mandorle o noce)
(**per il gelato gianduia)
20 gr cacao
52 gr pasta di nocciola
Per le nocciole caramellizzate
50 gr di nocciole tostate
15 gr (1 cucchiaio) di zucchero
1/2 cucchiaino di cannella
Per il decoro
50 gr cioccolata bianca
50 gr cioccolata fondente
Per il Pan di Spagna al cacao
5 uova
150 gr zucchero
70 gr farina
40 gr cacao amaro
un pizzico di sale
Il giorno prima preparate il pan di Spagna al cacao. Setacciate le polvere: la farina e il cacao. Mettete lo zucchero e le uova intere dentro una pentola e mettete sul fuoco dolce girando con una frusta. Portare a 40 gradi, se non avete il termometro provate a inserire uno dito dentro la pentola. Appena diventa tiepido togliete subito dal fuoco. Montate bene con una frusta elettrica finché non diventa bel gonfio e soffice.
Adesso versate lle polvere setacciate un po’ alla volta e mescolate a mano da basso verso l’alto.
Questo pan di Spagna l’ho cotto dentro una pentola con il coperchio Magic cooker.
Cottura Coperchio Magic Cooker
Oliare una teglia 27 am in diametro e ricoprirla con la carta forno. Versare il composto nella teglia per ciambellone con foro centrale di 26 cm diametro?
Inserite un rialzo di metallo dentro una grande casseruola di 30 cm diametro con bordi alti. Coprite con il coperchio magic cooker e riscaldate la pentola vuota per 10 minute a fuoco minimo. Appoggiate dentro la teglia della torta vuota
e versateci immediatamente dentro il composto del pan di Spagna.
Coprite con il coperchio Magic cooker è fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
Controllate la cottura inserendo un stuzzicadente che deve uscire asciutto. Non preoccupate che il pan di Spagna non si affloscia . Togliete la casseruola dal fuoco e lasciate riposare 5 minuti coperta. Togliete la teglia dalla casseruola.
Lasciare raffreddare prima di estrarre il pan di Spagna dalla teglia. Io l’ho lasciato per tutta la notte.
Il giorno dopo tagliate il pan di Spagna in due orizzontalmente. Una parte verrà usato come base della torta gelato compleanno. L’altra metà verrà usata come base dei 18 tartufi gelati. Coppate 18 dischi de la diametro degli stampini dei tarti e mettete da parte.
Per la cottura tradizionale
Cuocete il pan di Spagna al cacao per 17 minuti a 180 grade C.
Procedimento la torta gelato compleanno
Mettete gli albumi, neutro, zucchero dentro un pentolino sul fuoco e portare a un minimo di 65 gradi fino ad un massimo di 80 gradi C girando con una frusta. Aggiungete il latte e riportare a 80 gr girando continuamente con una frusta. Togliete dal fuoco, aggiunger la pasta aromatizzata (nocciola, o pistacchio), per la gianduia, cacao setacciato e nocciola, e con un mixer a immersione frullate per amalgamare bene ogni miscela.
Coprite il contenitore con il coperchio e porre in frigorifero per riposare e raffreddare bene per minimo 1 ora. Il lungo riposa esalta il sapore. Io l’ho lasciato per tutta la notte.
Trascorso il tempo del riposo, accendete la gelatiera e versateci dentro la miscela. Fate mantecare finchè non si trasforma in gelato. Ci vorranno circa 10-15 minuti circa.
Gelato nocciola
Nel frattempo, con la carta forna, fate due strisce e mettetele intorno alla base del pan di Spagna. Mettete un cerchio estraibile intorno al pan di Spagna che vi aiuterà a tenere in forma la torta quando versarete dentro il gelato.
Togliete il primo gusto del gelato alla nocciola dallagelatiera e versarlo sulla torta. Mettete la torta nel congelatore mentre fate mantecare il secondo gusto di gelato al pistacchio.
Gelato pistacchio
Una volta pronto, versate il secondo strato di gelato al pistacchio. Cercate di livellare con una spatula. Coprite e mettete nel freezer.
Proseguite a mantecare il terzo gelato gianduia nella gelatiera.
Gelato gianduia
Quest’ultimo gelato l’ho versato in stampini da tartufi di silico a forma di girasole. Coprite con la pellicola e mettete nel congelatore per far indurire bene per minimo 3 ore.
Scioglete il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde. Trascorso il tempo togliete i piccoli tartufi gelato velocemente e con l’aiuto del cioccolato fondente fuso attaccate i tartufi a cerchio sul bordo della torta. Rimettete la torta gelato compleanno nel congelatore.
Per il decoro degli anni e il nome del bambino e la parola ‘anni’ ho usato la cioccolata bianca.
Scioglete il cioccolato bianco e riempiti gli stampini di silicone a forme di lettere (a piacere) e numero. Riporle nel congelatore per rassodare per minimo 1 ora. Togliete le lettere e il numero velocementdagli stampini facendo attenzione a non romperle e appoggiatele sulla torta.
Rimettete la torta subito nel congelatore.
Torta gelato compleanno
Per le nocciole caramellizzate
Pestate le nocciole e mettetele dentro una padella antiaderente e fatele tostare, aggiungete lo zucchero , un cucchiaio d’acqua e la cannella e fate cuocere per qualche minuto. Versateli dentro una teglia ricoperta da carta da forno e fate raffreddare. Sbriciolate un po’ di nocciole caramelizzate dentro gli stampini per tartufi. Versate dentro ogni incavo di tartufo il gelato di gianduia. Coprite con un disco di pan di Spagna al cacao. Coprite con la pellicola e mettte subito nel freezer per solidificare per almeno 3 ore. Trascorso il tempo capovolgete lo stampo e togliete e i tartufi gelati. Trasferiteli dentro i pirottini di carta e metterli dentro un contenitore di plastica. Coprite e rimettete subito nel freezer.
Gelato tartufo gianduia
Enjoy
GiuGen
*Il neutro è un addensante / stabilizzante ottenuto dalla farina di semi di carruba, previene la cristalizzazione rendendo il gelato/sorbetto/granita più morbido e cremoso. Credo che nessun ingrediente può sostituirlo garantendo lo stesso risultato: un gelato cremoso anche se si consuma in piu riprese e con lunghe permanenze nel congelatore. Appena tolto dal congelatore il gelato deve essere lasciato fuori qualche minuto prima di mangiarlo.
Fonte: il libro’ Il Gelato Artigianale Italiano’ di G. preti.
Il neutro si compra in negozi specializzati per pasticceria/gelateria. Io compro il neutro online a Tibiona oppure compro il barattolino di farina si semi di carrube al negozio NaturaSi
Nota:
Con lo stesso procedimento il gelato alle mandorle:
Gelato alle mandorle
Il gelato è ottimo dentro una soffice brioche. La ricetta delle brioche la trovate sul mio blog: https://cucinadigiugen.altervista.org/brioche/