

Navigando sul web sono stata incuriosita da una torta sofficissima giapponese e oggi ho voluto provare. Ė veramente soffice che sembra una nuvola. Metterò in basso le varie dosi secondo la grandezza della teglia che userete. Questa torta viene cotta nel forno a bagnomaria, cioè dentro un’altra teglia con dentro dell’acqua calda. La torta sofficissima giapponese ė aromatizzata alla vaniglia ma potete benissimo sostituire la vaniglia con lo zest (buccia grattugiata) di un agrume.

Ingrediente per la torta sofficissima giapponese
teglia rotonda (diametro) | 18 cm | 20 cm | 22 cm | |
teglia rettangolare | 18 cm | 18 x 15 cm | ||
farina | 100 g | 65 g | 115 g | 200 g |
burro | 100 g | 65 g | 115 g | 200 g |
latte | 100 g | 65 g | 115 g | 200 g |
tuorli | 6 | 4 | 7 | 12 |
vaniglia | pizzico | pizzico | pizzico | pizzico |
albumi | 6 | 65 g | 7 | 12 |
zucchero | 100 g | 65 g | 115 g | 200 g |
cottura 150 gradi C | 50-55 min | 35-40 min | 65-70 min | 75-80 m |
Procedimento per la torta sofficissima giapponese
Setacciate la farina e mettetela dentro una ciotola. In un pentolino mette a scaldare il latte con il burro o olio, mescolando con una frusta. Continuate a mescolare e portare alla temperatura di 80 gradi C. Versate questa miscela calda subito sulla farina e mescolate bene con la frusta a mano finché non si amalgama bene. Aggiungete i tuorli e la vaniglia o zest di limone e continuate a mescolare bene.
In un’altra ciotola montare leggermente gli albumi con una frusta elettrica. Aggiungete lo zucchero e la vaniglia oppure lo zest di limone e continuate a montare la meringa finché non diventa soffice ma non densa.
Versate la miscela di tuorli dentro la meringa e mescolate bene a mano con una frusta.
Imburrate la tortiera e foderatela con la carta forno, premendo per fare attaccare bene. Se usate una teglia con i lati rimovibile avete la cortezza di foderare l’esterno della teglia con la carta di alluminio per impedire che entri dell’acqua. Versate il composto nella teglia senza sbattere per non fare smontare le uova.
Mettete questa teglia dentro un’altra teglia più grande dove avete versato acqua calda a 80 gradi.
Infornate nel forno ventilato preriscaldato a 150 gradi C e cuocete per i minuti indicati sopra seconda la grandezza della teglia.
Fate la prova con un stuzzicadenti che deve uscire asciutto.
Togliete la torta sofficissima giapponese dal forno, eliminate la carta forno e lasciate raffreddare.
Spolverate con lo zucchero a velo e servite.




In questa versione rotonda ho usato la ricetta delle 7 uova e ho sostituito la vaniglia con lo zest di limone. La teglia di ceramica con bordi alti misura 20 cm di circonferenza e naturalmente la torta è venuta più alta.


Nella seguente versione ho usato una teglia di 22 cm in diametro e il doppio impasto base, cioè 12 uova





