Le trenette pasta sono fatte in casa e condite con la verdura di stagione, cioe` asparagi, carciofo romanesco e piselli.
Ingredienti per ottenere circa 1 Kg di trenette pasta
- 670 gr di semola di grano duro
- 50 gr (N. 1) d’ uovo
- 20 gr di vino bianco
- 255 gr di acqua
Dentro una bastardella versare la farina. Fate un vulcano e versate dentro l’uovo, il vino e una parte dell’acqua. Con una forchetta miscellare l’impasto e poco a poco incorporare la farina dai lati della fontana e la rimanente acqua.
Passare sulla spianatoia continuare a impastare con le mani fino a che il composto non risulti sufficientemente elastico e liscio. Ci vorranno circa 10 minuti di lavoro. Di tanto in tanto infarinatevi le mani e la spianatoia per evitare che si appiccichi. La consistenza dell’impasto deve essere asciutta e non appiccicoso. Aggiustare di farina se risultasse appiccioso . Invece se l’impasto risulta troppo asciutto aggiungere poco acqua.Fate una palla con l’impasto e lasciare riposare coperta per circa un ora.
Adesso passiamo a dare la forma delle trenette primavera alla pasta. Spolverare leggermente la spianatoia e con un mattarello cominciate a stendere una parte della pasta fino a 3 mm circa di altezza. Con l’apposita rotella cominciate a tirare delle strische large 5 mm.
Man mano che fate le striscie riporle a asciugare su asciuga past a rete oppure su una tovaglia spolverata di farina.
Ingredienti per il condimento per trenette primavera (dose per 7/8 persone)
- 1 carciofo romanesco
- 500 gr di asparagi
- 200 gr di piselli freschi o congelati
- olio evo (extra virgine d’oliva)
- 1 spicchio d’aglio
- 5 pomodori maturi
- vino bianco
- sale q.b.
- pepe q.b.
- peperoncino q.b.
- 6 foglie di basilico fresco preferibilmente appena raccolto dalla pianta
- 50 gr pecorino romano grattugiato
Procedimento per il condimento delle trenette primavera
Mondare il carcioffo e tagliare a fette. Con un pelapatate pelare il gambo degli asparagi e tagliare a rondelli traversale.
Spellare la pelle dei pomodori e tagliare a dadini.
Mettere a bollire l’acqua per la pasta in una pentola grande. In un tegame capiente mettere un filo d’olio evo, lo spicchio d’aglio intero e i carciofi. Io metto un stuzzicadente nel’interno del aglio per poter trovarlo facilmente una volta cotto.
Lasciare cuocere fino a che sono dorate, aggiungere gli asparagi e i piselli. Spruzzare con il vino bianco e dopo che ha evaporato aggiungere i pomodori. Coprire e lasciare cuocere.
Aggiungere il sale e un po di peperoncino.
Appena l’acqua raggiunga l’ebolizione versare la pasta. Come viene a galla assagiare per vedere la cottura. Scolarla e versare nel tegame per mantecare. Aggiungere il pecorino romano grattugiato e il basilico spezzato a mano. Servire subito. Se volete potete aggiungere un po di pepe nero macinato fresco.
fantastico piatto primaverile!!!!!!!!!
poi ha tutti gli ingredienti che adoro!
Grazie Tiziana, è un concentato di verdure mo,to salutare per noi !