Oggi vi propongo il pistacchio popsicle, cioė gelato su stecco. È composto di gelato di pistacchio home-made messo nel congelatore per solidificare e poi ricoperto parzialmente con un velo di cioccolato bianco e pistacchi tritati tostati.
Potete comprare il gelato in gelateria oppure farlo a casa.
Chiaramente il gelato al pistacchio potrà essere sostituito con un’altro gusto tipo nocciola, mandorle, noce, ecc.
Ingredienti per il Pistacchio Popsicle – gelato su stecco
- Gelato al pistacchio
- (2) stampi in silicone a sfere
- oppure bicchieri i di plastica
- 12 stecche di legno per gelati
- 40 gr di pistacchi non salati tritati e tostati
- 50 gr di cioccolato bianco
- Contenitore di plastica per conservare nel freezer
Gelato alla frutta secca (pistacchio, nocciola, mandorle o noce)
- 580 gr di latte intero
- 200 gr di panna liquida
- oppure 780 gr di latte senza panna (versione più leggera)
- 160 gr di zucchero semolato
- 6 gr di neutro *
- + 70 gr di pasta di pistacchio o altra frutta secca
Procedura per fare il gelato base crema senza uova
Mescolate gli ingredienti in polvere, cioè lo zucchero e il neutro. In una pentola unite il latte e la panna e metteteli a scaldare sul fuoco. Versateli sugli ingredienti in polvere mescolando con una frusta sino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
Rimettere tutto sul fuoco e portare alla temperatura di 85 gradi (temperatura di pasturizzazione). Riducete la fiamma a minimo e mantenere la miscela a tale temperatura per 2 minuti. Lasciare intiepidire.
Versare la miscela in un altro recipiente e aggiungere la sua pasta aromatizzante, cioè il pistacchio. Con un mixer a immersione frullate fino ad avere una miscela cremosa e omogenea.
Mettete la miscela in frigorifero per maturare e per raffreddare bene per minimo 1 ora. Io l’ho lasciata per 6 ore. Il lungo riposo esalta il sapore.
Accendete la gelatiera e versate la miscela nella gelatiera già avviata. Lasciate mantecare per circa 25 minuti o fino ad avere la consistenza del gelato.
Mettete il gelato in un contenitore con chiusura ermetica e conservare nel freezer oppure con una parte preparate il pistacchio popsicle.
Procedimento per il pistacchio popsicle -gelato su stecco
Appena è pronto il gelato al pistacchio, con un dosatore per gelato, mettetene un pò dentro l’incavo degli stampini di silicone a forma di mezza sfera.
Coprite con il suo coperchio composto da altri mezze sfere. Inserite le stecche di legno e mettete nel congelatore per solidificarsi. Ci vorranno almeno 2-3 ore.
Trascorso il tempo (io l’ho lasciato per tutta la notte) preparate la copertura. Mettete ia scioglere il cioccolato bianco dentro una ciotola di vetro o ceramica nel microonde oppure a bagnomaria sopra una pentola con acqua calda.
Fate tostare i pistacchi tritati dentro una padella antiaderente. Poi versateli dentro un piatto per raffreddare.
Il prossimo passaggio lo dovete fare velocemente. Togliete i popsicles dallo stampo e versateci sopra, con un cucchiaio, un pò di cioccolato bianco e cospargeteci sopra i pistacchi tostati.
Rimettete subito i gelati capovolti dentro lo stampo, oppure dentro pirottini di carta da cupcakes, e riponetli nel congelatore.
Appena si saranno consolidati poneteli dentro un contenitore di plastica a chiusura ermetica e rimetteteli subito nel congelatore.

Nella seguente versione sono state messe i pistacchi precedentemente tostati e caramellati con 1 cucchiaio di zucchero.


In questa versione il gelato ė ricoperto con la salsa al cioccolato fatto in casa.

La ricetta per la salsa al cioccolato la trovate nel mio blog qui:
*Il neutro è un addensante / stabilizzante ottenuto dalla farina di semi di carruba, previene la cristalizzazione rendendo il gelato/sorbetto/granita più morbido e cremoso. Spesso si trova già miscelato alla farina di semi di guar e al destrosio. In genere sulla vengono riportate le dosi sulla confezione che varia dai 3 ai 6 grammi per kg di miscela. Il costo incide pochissimo, visto che l’utilizzo è ridotto a pochissimi grammi. Credo che nessun ingrediente può sostituirlo garantendo lo stesso risultato: un gelato cremoso anche se si consuma in piu riprese e con lunghe permanenze nel congelatore. Appena tolto dal congelatore il gelato deve essere lasciato fuori qualche minuto prima di mangiarlo.
Fonte: il libro’ Il Gelato Artigianale Italiano’ di G. preti.
Il neutro si compra in negozi specializzati per pasticceria. Io le compro online a Tibiona
Variazione

Gelato alla nocciola ricoperto parzialmente con 50 gr di cioccolata fondente fusa e nocciole tostate e caramellate profumate alla cannella

