
La ricetta del gelato di cioccolato alla cannella è fatta con il cacao e una base di crema fatta con il latte e panna con tuorli d’uova.
Ingredienti per il gelato di cioccolato alla cannella
Resa circa 1 kg di gelato
- 600 gr di latte intero
- 180 gr di panna liquida
- 150 gr di zucchero
- 50 gr (2 tuorli d’uovo)**
- 40 gr di cacao amaro
- 5 gr di cannella
- oppure 25 gr di caffè solubile
- 5 gr di neutro *
** per la versione senza tuorli aumentare il latte per 50 gr
Procedura per il gelato cioccolato alla cannella
Setacciate il cacao amaro. Mescolate gli ingredienti in polvere, cioè lo zucchero, il cacao e e il neutro. Uniteli ai tuorli e battete bene con una frusta. In una pentola mescolate il latte con la panna e portate ad ebollizione. Versate il latte bollente sui tuorli montati e mescolate con una frusta sino a che tuorli e polveri siano completamente sciolti nel latte bollente.
Rimettete la miscela sul fuoco e fate cuocere, mescolando continuanente con una frusta, sino a raggiungere la temperatura di 85 gradi C (temperatura di pasturizzazione). Riducete la fiamma a minimo e mantenere la miscela a tale temperatura per 2 minuti. Togliete dal fuoco.
Con un mixer a immersione frullate tutto fino ad avere una miscela cremosa e omogenea. Q Questa operazione serve ad emulsionare e ad amalgamare bene tutti i componenti.
Trasferite la miscela in frigorifero per maturare e per raffreddare bene per minimo 1 ora. Accendete la gelatiera e versate la miscela nella gelatiera già avviata. Lasciate mantecare per circa 25 minuti o fino ad avere la formazine del gelato di cioccolato alla cannela.
Ecco come si presenta il gelato mantecato:
Mettete il gelato in un contenitore con chiusura ermetica e conservare nel freezer.
Variazione

In questa versione ho aggiunto 1 cucchiaio (25 gr) di caffè solubile


In questa versione, senza uova, il gelato di cioccolato e profumato con fiore freschi di lavanda.
Ingredienti per il gelato di cioccolato e lavanda 
- 615 gr di latte intero
- 160 gr di panna liquida
- 150 gr di zucchero
- 35 gr di cacao amaro
- qualche fiore di lavanda
- 5 gr di neutro *
Il procedimento ė simile a quello descritto sopra solo con l’aggiunta di lavanda.
Potete anche omettere le uova se volete. Prima di frullare con il mixer a immersione bisogna filtrare per eliminare i fiori di lavanda.



Sublime golosità.