Gelato melone e croccante di girasole o altri semi

Oggi vi propongo il gelato melone e croccante di girasole o zucca o quel che più vi piace. Questo gelato ė a base acqua, veloce da fare, leggero, e salutare. Inoltre ė privo di uova, latte e zucchero. Contiene il stabilizzante polvere/ farina di carrube. La farina di carruba si trova facilmente in negozi di prodotti bio tipo NaturaSi oppure in erboristeria.
Ingredienti per il gelato melone e croccante di girasole
- 320 gr Polpa di melone
- 150 gr (1) di banana
- 30 gr (2 cucchiai) di miele
- 6 gr polvere di carrube o neutro *
- 90 gr di acqua
Croccante di semi di girasole
- 30 gr (2 cucchiai) di semi di girasole o zucca
- 15 gr (1 cucchiaio) di miele
Procedura il gelato melone e croccante di girasole
In una padella anti-aderente fate tostare i semi di girasole o zucca con il miele e lasciate raffreddare.
Tagliate la polpa melone a tocchetti e mettete nel bicchierone alto. Sbucciate una banana, tagliate a tocchetti e versarla nel bicchierobe. Aggiungere il miele e la polvere di carrube o neutro. Con un frullatore a immersione frullate bene fino ad avere una miscela omogenea.
Aggiungete il croccante di zucca e frullate leggermente. Accendete la gelatiere e versateci dentro tutto la miscela.
Per esaltare meglio il sapore è consigliabile di mettere la miscela in frigorifero per minimo 1 ora prima di versarla nella gelatiera.
Lasciate mantecare per circa 20- 25 minuti o fino ad avere la consistenza del gelato. Mettete il gelato melone e croccante di girasole in un contenitore con chiusura ermetica oppure potete mettere nei contenitori singoli per ghiaccioli o calippo e conservare nel congelatore.
*Il neutro è un addensante / stabilizzante ottenuto dalla farina di semi di carruba, previene la cristalizzazione rendendo il gelato/sorbetto/granita più morbido e cremoso. Spesso si trova già miscelato alla farina di semi di guar e al destrosio. In genere sulla vengono riportate le dosi sulla confezione che varia dai 3 ai 6 grammi per kg di miscela. Il costo incide pochissimo, visto che l’utilizzo è ridotto a pochissimi grammi. Credo che nessun ingrediente può sostituirlo garantendo lo stesso risultato: un gelato cremoso anche se si consuma in piu riprese e con lunghe permanenze nel congelatore. Appena tolto dal congelatore il gelato deve essere lasciato fuori qualche minuto prima di mangiarlo.
Fonte: il libro’ Il Gelato Artigianale Italiano’ di G. preti.
Il neutro si compra in negozi specializzati per pasticceria/gelateria. Io le compro online a Tibiona oppure a Castroni. La polvere o farina di carrube la compro al negozio NaturaSi oppure in erboristeria.
GiuGen
Complimenti,sono arrivata per caso e ti ho scoperto,bellissimo blog,bolebo aggiungermi ai tuoi followers che però non bedo quando vado sul pc ritorno per bedere meglio,intanto felice giornata
Grazie Paola