
Gli involtini di melanzane e alice è un piatto tipico mediterraneo, molto semplice, economico ma molto gustose. Può essere servito caldo appena sfornato. Ma il suo sapore è ancora più intenso il giorno dopo.
Ingredienti per preparare gli involtini di melanze e alici freschi
(dosi per 6-8 persone)
- 1000 gr di alici freschi, sviscerati e puliti
- 3 melanzane grosse
- qualche foglia di basilico
- un mazzetto di finochietto selvatico
- 1 cucchiaio di uvetta
- 2 cucchiai di olive tagiasche
- qualche cappero sotto sale (io ho usato quelli dell’orto)
- peperoncino q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
- pangrattato q.b.
- parmigiano reggiano q.b.
Procedimento per gli involtini di melanzane e alici freschi
Accendete il forno a 200 gradi C
Con un pelapatate pelate le melanze e tagliate per il lungo in fette non troppo sottile. Accendete il fuoco e spruzzate la piastra o bistecchiera con olio extra vergine d’oliva. Cuocete le melanzane da tutte due le parte.
Preparate il ripieno: tagliate a dadini il pane e fate un trito di olive snocciolate, capperi, basilico, finochietto selvatico e uva passa o l’uvetta. Aggiungete un pò di peperoncino (se possibile fresco), l’olio extra vergine d’oliva e mescolate per amalgamare.
Stendete gli alici (2 o 3) su ogni fetta di melanzana. Al centro mettete un po’ di ripieno e arrotolate per formare gli involtini.
Non occorre legare gli involtini. Mettete gli involtini su una teglia da forno, unta leggermente di olio extra vergine d’oliva e cosparsa di pangrattato. Disporre gli involtini vicino e in un solo strato. Spolverare la superficie con parmigiano reggiano grattugiato. Fate cuocere in forno per 25/30 minuti a 200 gradi C, con la ventola accesa, fino doratura. Servite caldi . Gli involtini di melanzane a alici freschi sono ancora più gustosi se le lasciate riposare per qualche ora.
Buon appetito and….. enjoy !
GiuGen