
La ricetta della torta bigusti limo-cioccolata proviene da una vecchio ricettario dl 1971. Ė ottima da mangiare come fine pasto con il caffè o per collazione o merenda.
Ingredienti per la torta bigusti limo-cioccolata
- 185 gr di zucchero semolato
- 150 gr di farina
- 50 gr di amido di mais
- 180 gr di olio vegetale
- 45 gr di cacao amaro
- 250 gr (n. 5) di uova
- zest (buccia grattuggiata) di 1 limone
Accendete il forno a a gas a 200 gradi C. Setacciate la farina e l’amido di mais. In una piccola ciotola setacciate il cacao. Aggiungete un pò di acqua calda (1 cucchiaio alla volta) per formare una pasta e mettetela da parte.
Separate le uova. Montate gli albumi a neve. In una ciotola più grande sbattete insieme lo zucchero e i tuorli per ottenere una crema spumosa e chiara. Poi aggiungete l’olio e la farina.
Infine incorporate gli albumi delicatamente mescolando con una spatola dal basso verso l ‘alto. Dividete il composto in due.
A una metà aggiungete lo zest del limone e all’altra la pasta di cacao.
Mescolate bene dal basso verso l’alto per incorporare bene la pasta al cacao.
Ungete una teglia di silicone con picchissimo olio. Se usate una teglia di metallo dovete infarinarla. Versate alternativamente un po’ di composto al limone e al cacao fino a esaurimento degli ingredienti.
Siccome la teglia che ho usato ha un disegno in basso, ho riempito gli incavi prima con il composto al cioccolato.
Mettete la teglia in forno, abbassate la temperatura a 180 gradi C. Fate cuocere per 45 minuti. Fate la prova con un stecchino che deve uscire asciutto.
Trascorso il tempo togliete dal forno e mettete la teglia sopra a una grata per raffreddare bene per almeno 15-20 minuti prima di sformare la torta bigusti limo-cioccolata.
Spolverare con lo zucchero vanigliato la parte bianca della torta.
Variazione
Una variazione della mia torta bi-gusti con l’aggiunta dei cioccolatini Ferrero roche appena la torta è stata sfornata.
Enjoy
Ciao……. alla prossima
GiuGen
Ha un aspetto delizioso davvero!
Grazie Alessandra