
Sta mattina ho notato che l’albero dei gelsi era pieno di frutta matura. Allora ho pensato come utilizarle ed ecco la crostata di gelsi bianchi.
Il gelso, oltre a produrre frutti molto gustosi e apprezzati, è anche una pianta con proprietà officinali. Gli usi del gelso sono molteplici. Fonte – giardinaggio.net
Ingredienti per la crostata di gelsi bianchi
- 250 gr farina 00
- 80 gr di olio extra virgine d’oliva
- 70 gr di zucchero di canna
- 100 gr (N. 2) di uova
- un pizzico di vaniglia bourbon
- 400 gr di gelsi bianchi
Procedimento per la crostata di gelsi
Setacciare la farine versarle in una ciotola. Aggiungere lo zucchero, l’olio d’oliva, e le uova. Mescolare con una forchetta. Versare tutto su un piano di lavoro e lavorare quel tanto ad avere un impasto omogeneo e liscio. Formare una palla, coprire con una pellicola e metterla in frigorifero per un 30 minuti oppure nel congelatore per 10 minuti.
Nel frattempo accendete il forno a 180 gradi C. Togliete la frolla dal congelatore e con un mattarello stendete 3/4 della pasta sopra un foglio di carta forno infarinata. Capovolgerla dentro uno stampo da crostata da 30 cm di diametro, premendo bene per far aderire con tutta la carta.Togliete la carta gentilmente e la pasta in eccesso.
Lavate e scolate bene i gelsi. Togliete il gambetto sottile e versare direttamente sulla pasta frolla. Visto che i gelsi sono mature e dolcissimi non ho aggiunto zucchero.
Come decoro prendete la rimanente pasta frolla e formate dei piccoli palline arrotolando tra le palme delle mani. Adagiare le palline sopra i gelsi. Dopo la cottura sentirete la croccantezza delle palline di frolla contro la morbidezza dei gelsi cotti.
Infornare la crostata di gelsi bianchi nel forno ventilato a 180 gradi C per 30 minuti fino doratura.
Lasciare intiepidire e servire. Buon apetito !
Deliziosaaaaaaaa ^_^
grazie Alice