La ricetta dei waffles ferratelle è una variante dei Waffles senza zucchero. Queste cialde si possono cuocere nelle classiche cialdiera sul fuoco oppure nelle cialdiera elettrica. I waffles ferratelle sono ottime da sole come merende o farcite con con miele, marmellata, sciroppo d’acero. Sono favolose calde appena fatte servite come biscotto gelato cioè “waffles gelato sandwich”.
La ricetta dei waffles senza zucchero la trovate nel mio blog qui:
Ingredienti per Waffles Ferratelle
- 200 gr (N. 4) uova
- 85 gr zucchero semolato
- 105 gr olio vegetale
- 250 gr farina
- 1 pizzico di semini di vaniglia
- oppure zest (buccia grattugiata di 1 limone)
- 11 gr lievito per dolci (1 cucchiaino) oppure
- 1 bustina di lievito biologico per dolci
Procedimento per i waffles ferratelle
Setacciate le polvere: la farina e il lievito.
Con un mixer elettrico, o frusta, frullare l’olio con lo zucchero. Aggiungete le uova e continuate a frullare. Aggiungete la vaniglia o zest di limone e la farina un po’ per volta. Mescolate bene fino a che sollevando l’impasto e facendolo cadere dovrà scrivere sulla superficie prima di scomparire.
Ungete la piastra per waffles con l’olio solo la prima volta prima di iniziare la cotture dei singoli pezzi. Accendete la piastra e portare la temperatura a numero 3 (media cottura). Appena la piastra si sarà riscaldata e si accende la luce verde, versate un mestolo di impasto Nel centro. Chiudete il coperchio rapidamente e fate cuocere per circa 2-3 minuti.
Dovete fare la prova. Una volta cotto, sollevate i waffles ferratelle con una spatola o pinze antiaderente. Ripetete l’operazione con il restante impasto senza bisogno di ungere ancora la piastra. Con questo impasto vengono 10 waffles ferratelle grande dipende dalla grandezza della piastra.
Potete servire calde appena fatte con del gelato (home-made) oppure spezzate a forma di cuore.

Oppure come ice cream waffle sandwich
Enjoy…..
GiuGen