
La torta rustica con broccoli è composta da una pasta brisè vegan ed è ottima come aperitivo, secondo piatto o come una sana merenda.
Ingredienti per la torta rustica con broccoli
- 500 gr di broccoli siciliani
- 1 spicchio di aglio
- 100 gr di provola dolce
- 3 fetti di prosciutto cotto magro
- 2 fette di acciughe sotto olio
- Sale q.b.
- pepe q.b.
- peperoncino q.b.
- olio extra virgine d’oliva
- pasta brisè
pasta brisè vegan
- 300 gr di semola di grano duro
- 50 gr di olio extra virgine di oliva
- 150 gr di acqua
- 5 gr di sale (1/2 cucchiaino)
In una bacinella versate la farina, l’olio il sale e parte del’acqua. Mischiate con una forchetta. Aggiungete ancora acqua e mescolate bene. Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro infarinato. Lavorate l ‘impasto fino a che diventa compatto e liscio. Avvolgete il panetto in una pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti oppure nel freezer per 10 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno. Lavati i broccoli siciliani, mondarle e tagliarle. In una padella mettete un filo di olio extra virgine di oliva, un spicchio di aglio infilzzato su un stuzzicadente e l’acciughe. Fate cuocere finchè si sfakdano l’acciughe. Aggiungete i broccoli un po di acqua, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma media.
Eliminate l’aglio, aggiungete il sale, pepe nero appena macinato e il peperoncino. Controllate la cottura con una forchetta i rametti e aggiungete acqua per non farle seccare. Appena i rametti risultino teneri togliete la pentola dalla fiamna e lasciate intiepedire. Ci vorranno in tutto circa 10 minuti.
Accendete il forno a 220 gradi C.
Grattuggiate la provola con il foro grande della grattuggia oppure tagliate con un co,tello a dadini piccole.
Togliete la pasta brisè dal frigo e stendete 3/4 del’impasto sulla carta da forno o sulla spianatoia leggermente infarinata. Rovesciate l’impasto dentro una teglia da crostate. Togliete l’impasto in eccesso.
Versate dentro i broccoli, la provola e aggiungete il prosciutto cotto tagliato a strisce.
Stendete il rimanente impasto per coprire e fate dei fori in superficio con un tarocco dentellato o con una forchetta. Premete bene i bordi e stringete fra due dire per fare un decoro.
Mettete la teglia nel forno a gas e accendete la ventola. Abbassate la temperatura a 200 gradi C e lasciate cuocere per 30 minuti fino doratura.
Servite calda o tiepida.
Potrebbe interessarti anche:
Lasagne con broccoli al forno Posted in Pasta al forno, Primi con verdura
Pasta e broccoli senza lessare Posted in Primi con verdura, Magic Cooker
Mele in crosta e torta salata Posted in Dolci con Frutta, Dolci light, Dolci senza latticini, Dolci senza uova, Secondo verdure, Torte salate, Crostata, Dolci senza burro
Crostatine di mele senza burro Posted in Dolci con Frutta, Natale, Crostata, Dolci senza burro
Torta salata con broccolo romano stufato Posted in Ricette regionale, Secondo verdure, Torte salate, Ricette di famiglia
Torta rustica con asparagi Posted in Secondo verdure, Torte salate, Aperitivi, Ricette Bimbi, Secondo formaggio, Ricette di famiglia
Pasta e broccoli alla calabrese Posted in Verdure, Salati regionale, Primi con verdura, Ricette di famiglia
Torta di brisé al origano Posted in Basi e tecniche, Ricette regionale, Secondo verdure, Torte salate, Ricette di famiglia