
La ricetta delle brioche soffice alla panna e una variazione delle brioche due gusti. Siccome avevo comprato la panna per fare il gelato ho cambiato idea e ho usato la panna per fare questo esperimento. Sostituendo il latte e burro o olio interamente con la panna le brioche sono usciti ancora più soffice. Queste brioche le potete preparare anche in anticipo e congelarle sia crude che cotte.

Ingredienti per le Brioche soffice alla panna
- 300 gr farina forte tipo Manitoba
- 300 gr farina 0
- *7-10 gr di lievito di birra fresco
- *oppure 2-3 gr secco
- 350 gr di panna
- 130 gr di zucchero
- 15 gr (1 cucchiaio) di miele
- 100 gr (n. 2 ) uova interi
- **Semini di vaniglia
- **oppure zest (buccia grattugiata) di 1 limone
- 5 gr (1 cucchiaino) di sale
Inoltre
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di panna o latte
Procedimento per le brioche soffice alla panna
Sciogliete il lievito nella panna. Aggiungete le uova leggermente sbattute con una forchetta e lo zucchero, il miele e parte della farina. Iniziate a impastare, continuate ad aggiungere la farina, la vaniglia, e/o lo zest di limone. Impastate bene finché l’impatto diventa liscio e elastico. Se usate la planetaria l’impasto è pronto quando si stacca dalle parere della planetaria.
Dividete L’impasto in 2. Formate 2 palle e metteteli in due contenitore unte di burro o olio. Coprite con un coperchio o pellicola e lasciate lievitare fino al suo raddoppio in volume.
Brioche rotonde (8)
Trascorso il tempo dividete l’impasto in palline di circa 72-74 gr di peso e trasferitele nella teglia ricoperta di carta forno. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo e latte. Coprite con una pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Cornetti (8)
Trascorso il tempo, schiacciate la palla con un matterello e stendete in un cerchio di circa 35 cm.
Tagliate in 8 parti uguale. Con l’aiuto di un cucchiaino mettete un po’ di ripieno (confettura o gianduia) al centro della parte più larga. Oppure lasciatele vuote.
Spennellate con l’acqua la punta. Arrotolatelo partendo dalla parte più larga. Trasferite le brioche sulla teglia ricoperta con la carta forno.
Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo e latte. Coprite con la pellicola e fate lievitare per 2-3 ore o fino al suo raddoppio a temperatura ambiente
Oppure mettete a lievitare in frigo per tutta la notte per una brioche più soffice.
Trascorso il tempo accendete il forno a 180 gradi C. Se avete messo i brioche in frigo, lasciate a temperatura ambiente per un ora. (A questo punto se non le volete cuocere tutte le potete mettere a congelare nel freezer). Prima d’infornare spennellate la superficie con il tuorlo e latte.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180 gradi C per 8 minuti, abbassate la temperatura a 170 gradi C e continuate la cottura per altre 12 minuti (20 minuti in totale).



Fate intiepidire e spolverate con un po’ di zucchero al velo.


Nota
Questi brioche le potete anche preparare in anticipo e congelarli crudi nel freezer. Tirateli fuori la sera prima e lasciarli scongelare e lievitare tutta la notte per cuocerli la mattina per la colazione. Oppure potete cuocerli tutti e poi congelarli. Basta toglierli al bisogno e riscaldarli dentro una piastra elettrica.
GiuGen