
La composta di more selvatiche di rovo é in assoluta la mia preferita. Nella stradina dove abito c’è una piante di more selvatiche e ogni estate approfitto a raccogliere il suo frutto quando diventa ben maturo verso luglio.
Ingredienti per la composta di more selvatiche di rovo
- 3000 gr di more
- 450 gr di zucchero
- succo di 1 limone
Procedinento per la composta di more selvatiche di rovo
Pesate le more e calcolate 10-15 % del sul peso per lo zucchero.
Lavate bene le more eliminano eventualmente il calice rimasto attaccato.
Versate sopra le more lo zucchero e il succo di limone, coprite e lasciate macerare per circa 5-6 ora in frigorifero.
Trasferite tutto in una pentola preferibilmente di rame con interno acciaio con bordi alto dal fondo spesso.
Nel frattempo sterilizzate 5-6 barattoli di vetro da 400- 500 ml e i coperchi nuovi per 40 minuti e scolate bene.
Fate cuocere a fuoco basso, avendo cura di mescolare ogni tanto finché le more si disfano.Schiacciate la composta di more con lo schiaccia patate.
Continuate a cuocere la composta di more selvatiche di rovo fin quando no si addensa. Ci vorranno circa 40-50 minuti. Per assicurarsi che avrà raggiunto la consistenza giusta fate la prova versando un cucchiaino di composta su un piatto. Inclinando il piatto il composto dovrà scivolare lentamente.
Procedete ad invasare la composta di more selvatiche di rovo bollente dentro i barattoli e chiudete bene.
Rimettete a sterilizzare per la seconda volta per altri 30 minuti. Lasciate raffreddare dentro la pentola.
Asciugate bene i barattoli e mettete le etichette.
Nota
Se non volete una composta con i tipici semini delle more potrete passarla attraverso un setaccio oppure con un passaverdure dopo averla preparata, prima di invasarla.
Conservate i vasetti di composta in un luogo fresco per 6-7 mesi. Io le metto direttamente in frigorifero.