
L’ispirazione per la forma del pane butterfly (farfalla) viene dal blog di Un soffio di polvere e di cannela. Per renderlo a pois ho usato semi di girasole e lino. Potete usare un impasto per pane a scelta ma deve essere consistente altrimenti non tiene la forma cottura. Allora passiamo alla ricetta.
Ingredienti per il pane butterfly
- 1000 gr di farina 1 con semi di girasole e lino
- 300 gr di farina 0
- 900 gr di acqua
- 300 gr di pasta di riporto/lievito madre non rinfrescata
- 3 gr di lievito di birra fresco
- 10 gr (1 cucchiaio) di olio extra virgine d’oliva
- 10 gr (1 cucchiaio) di zucchero di canna o malto
- 15 gr. (3 cucchiaini) di sale
Procedimento per il pane butterfly
In una bastardella sciogliete il lievito di birra e la pasta di riporto/lievito madre bene nell’acqua. Aggiungete la farina un po’ alla volta, il sale e infine l’olio evo. Impastate bene fino ad avere un impasto liscio.
Versate sulla spianatoia spolverata di farina e fare le classiche pieghe. Lasciate riposare x 15 minuti. Ripetere ancora altre 3 volte. Versate in un contenitore di plastica con coperchio oppure in una bastardella coperta di pellicola e lasciate levitare fino al doppio. Mettete in frigorifero Fino l giorno seguente.
La mattina seguente togliete l’impasto dal frigorifero e lasciatelo a temperatura ambiente per 2 ore.
Adesso passiamo alla formatura del pane butterfly. Versate l’impasto sulla spianatoia infarinata. Dividete l’impasto in 10 panetti Con un mattarello stendete un pannetto sulla spianatoia leggermente infariata in un disco. Arrotolare il disco. Piegare le due estremità. Tagliate le due estremità con tarocco o coltello.
Girate ogni estremità con il taglio rivolto in su. Passate sulla farina e adagiate ogni pane butterfly in una teglia da forno. Il ho utilzzato le teglie di ferro. Lasciate lievitare ancora per un ora.
Nel frattempo accendete il forno a gas a 220 gradi e inserite la pietra refrattaria. Con un termometro da forno assicurarsi che abbia raggiunta la temperatura. Accendere la ventola (solo per il forno a gas) e infornate. Fare cuocere per 20 minuti. Fate scivolare il pane sulla pietra refrattaria con l’aiuto di una spatula. Se il pane fa resistenza e non si stacca rinettete in firno per altri 5 minuti. Abbassate la temperatura a 200 gradi C e lasciate cuocere altri 20 minuti o fino doratura. Il pane deve risultare croccante.
Togliete dal forno e lasciare raffreddare su una griglia.
– / 5
Grazie per aver votato!
Grazie mille