Le sfoglie di pane senza lievito sono sottile, croccantissime, veloce da fare perchè completamente prive di lieviti. Sono buoni da mangiare la mattina spalmate con un velo di miele, composta di frutta o confetture/marmellate,come sostituzione del pane lievitato oppure da sgranocchiare.
Ingredienti per le sfoglie di pane senza lievito
- 310 gr di acqua
- 330 gr di farina 0
- 120 gr di semola di grano duro rimacinata a pietra
- 10 gr (1 cucchiaio) di olio extra virgine di oliva
- 7 gr (1 cucchiaino) di sale
Procedimento per le sfoglie pane senza lievito
Versate tutti gli ingredienti in una ciotola o nella planetaria. Impastare bene fino ad avere un impasto omogeneo, liscio e elastico. Dividere l’impasto in 16 pezzi di 50 gr ciascuno e dare la forma a pallina. Spolverate di farina e lasciate riposare per 15 minutI. Nel frattempo accendete il forno a gas a 200 gradi C. Posizionare la pietra reffrattaria nel secondo livello (nel forno elettrico va messa bassa vicino alla resistenza). Con l’aiuto di un termometro assicuratevi che il forno abbia raggiunta la temperatura. Stendete ogni panetto sulla spianatoia, leggermente infarinata, in una sfoglia sottilissima.
Accendete la ventola nel forno (solo per il forno a gas). Mettete una sfoglia sulla pala e lasciate scivolare sulla pietra reffrattaria. Nel mio forno largo 90 cm esternamente ne sono entrate due sfoglie alla volta. In mancanza della pietra reffrattaria posizionate le sfoglie di pane senza lievito dentro una teglia ricoperta di carta da forno. Lasciate cuocere per 3 minuti; girate le sfoglie e lasciate cuocere altri 2 o 3 minuti fino doratura.
Sono fantastiche, le devo provare, grazie mille della ricetta!!
Grazie