
Il Pane bauletto ė un pane morbido adatto sia per il salato che per il dolce. Ė ottimo farcito per merenda o snack oppure tostato spalmato con burro e marmellata.
Con la seguente dose sono venuti due pani da 30 cm di lunghezza. Potete usare uno stampo da plum cake oppure uno stampo per pane in cassetta con coperchio. Io ho usato entrambe.

Ingredienti per Pane bauletto o in cassetta
- 550 gr farina 0 per pane o Manitoba
- 350 gr latte
- *200 Li.co.li (lievito naturale/madre liquido)rinfrescato
- oppure 5-7 gr di lievito di birra fresco
- 50 gr olio extra vergine d’oliva
- oppure 60 gr di burro morbido
- 15 gr miele
- 10 gr sale
- semola di grano duro per spolverare
- oppure farina di mais fioretto
* Per fare i Li.co.li seguite le istruzione della mia ricetta qui:
Li.co.li da uva passa
Procedimento per il pane bauletto o in cassetta
Setacciate la farina. Scioglete il lievito nel latte, aggiungete il miele, poco farina e mettete nella planetaria. Avviare la planetaria con il gancio e aggiungete la rimanente farina poco alla volta, il sale e infine l’olio o burro. Continuate a impastare fino a che non si stacca dai bordi.
Versate sulla spianatoia spolverata di farina e fare le classiche 3 pieghe. Lasciate riposare 15 minuti. Ripetere ancora altre due volte. Mettete l’impasto in un contenitore di plastica, coprite e lasciate lievitare fino il raddoppio del suo volume.
Trascorso il tempo versate l’impasto sul tavolo di lavoro e dividete in 2 pezzi. Appiattite l’impasto e cercatedi chiuderlo pizzicando ė dandolo una forma della misura della teglia. Ungete i due stampi con olio extra vergine d’oliva. Spolverate il panetto con semola di grano duro o farina di mais fioretto. Trasferire il panetto con la chiusura l’impasto sotto.
Coprite il pan bauletto con la pellicola. Invece per il pane in cassetta copritelo con il sul coperchio facendolo scorrere nel suo binario. Lasciate lievitare in un luogo caldo fino a che l’impasto raddoppia il suo volume o raggiunge i bordi della teglia. In base alla temperatura dentro casa e dalla forza de lievito, la durata del tempo per ottenere il raddoppio può variare. Per questo motivo si consiglia in inverno di mettere il pan bauletto a lievitare nel forno spento con la luce accesa.
Trascorso il tempo, togliete la pellicola e accendete il forno il forno a 190 gradi C. Appena il forno avrà raggiunto la temperatura dopo circa 15-20 minuti, infornate le due teglie lasciando il coperchio nel pane in cassetta.
Dopo 15 minuti, rimuovete il coperchio,
abbassate la temperatura a 170 gradi C e lasciate cuocere per altri 20 minuti.

Spegnete il forno e lasciate il pane per altri 5 minuti (totale tutto 40 minuti).
Togliete le teglie dal forno, appoggiatele su una grata e copritele subito con un canovaccio per non fare seccare la superficie. L’umidità prodotto dal canovaccio ammorbidisce la sua superficie.
Una volta intiepidite rimuovete il pane dalle teglie

e lasciate raffreddare completamente sulla grata.

Note
Per mantenerlo morbido conservartelo in buste di alimenti ben chiuse.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!